Gli allievi soggiorneranno presso l´Hotel Genzianella di Chiesa in Valmalenco (www.hgenzianella.com), in camere da 2/3/4 letti con doccia e servizi
GIORNATA TIPO ore 7.45 sveglia - prima colazione ore 9.00 attività in palestra e all´aperto: pallavolo, minivolley, atletica ore 13.00 pranzo - relax in camera ore 15.30 tennis - giochi sportivi e tradizionali all´aperto ore 18.30 rientro in albergo e doccia ore 19.30 cena ore 21.00 proiezioni video, incontri - lezioni con esperti, animazione e giochi ore 22.30 riposo notturno
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_left
La Scuola Federale di Pallavolo AMIS-ADMO organizza tre stage estivi nel corso del mese di luglio. I posti disponibili per ogni turno sono circa 40.
1° Periodo 7-13 luglio riservato agli allievi/e nati/e negli anni 2007/2008/2009/2010/2011/2012 2° Periodo 13-19 luglio riservato agli allievi/e nati/e negli anni 2004/2005/2006 3° Periodo 19-25 luglio riservato agli allievi/e nati/e negli anni 1999/2000/2001/2002/2003
Nella sezione "foto-gallery" sono state inserite alcune foto di archivio e alcune foto delle ultime edizioni dello stage.
X CLOSE
INFORMAZIONI GENERALI
Lo stage è tenuto da insegnati Isef, laureati in Scienze Motorie e allenatori della Federazione Italiana Pallavolo (qualificati ad operare nelle fasce di età dell´infanzia e dell´adolescenza), sensibili ed attenti alle esigenze degli allievi, alle dinamiche individuali, di gruppo ed alle attività pedagogicamente utili allo sviluppo della personalità di ognuno.
SCOPI DELLO STAGE Il soggiorno ha fini sportivi, educativi e culturali. I ragazzi vivono un´esperienza di vita in comune, a contatto con l´ambiente della montagna, sperimentando e consolidando le loro autonomie insieme ai compagni e con l´aiuto degli istruttori.
ATTIVITA´ SPORTIVE Apprendimento iniziale e perfezionamento del minivolley, superminivolley e pallavolo Apprendimento iniziale, esercitazione e perfezionamento del tennis Attività sportive polivalenti (circuiti, atletica leggera, giochi della tradizione...) Escursioni e camminate in montagna
ATTIVITA´ CULTURALI Conoscenza della Valmalenco, dei luoghi più suggestivi, della sua storia, delle sue tradizioni, delle sue leggende. Incontri con personaggi dello sport e della cultura della Valle. Una sera con il Coro della Valmalenco.
ESCURSIONI Per tutti e tre i periodi è prevista un´escursione con pernottamento in un rifugio alpino. boschi, i torrenti, i ghiacciai, gli animali, le montagne...
X CLOSEkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_left
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 339/2018223 (MARCO) - 347/2747699 (SIMONE) oppure al numero 0185/261679 telefono e fax
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.