SERIE D - 8^ giornata playoff - PROMOSSI IN C
20-05-2025 14:12 - News dalla Società

ADMO VOLLEY - SANT'ANTONIO 3-0 (25-20; 25-15; 25-14)
ADMO VOLLEY: Norero 3, Piccardo A. 24, Colonna 4, Vinci 6, Bronchi 9, Bruschi 21, Podestà (L), Piccardo G., Tsakarissianos, Sturla, Greco, Dalipi (L)
Apoteosi bianco-verde al Parco Tigullio, dove la serie D scende in campo per provare a conquistare una vittoria che garantirebbe la promozione diretta.
Ci schieriamo con Norero in regia e Bruschi opposto, Piccardo A. e Colonna schiacciatori, Bronchi e Vinci al centro della rete con Podestà libero.
I ragazzi giocano la miglior partita della stagione nel momento decisivo, ad ulteriore dimostrazione della crescita tecnica e mentale effettuata quest'anno.
Guidati da un Norero in grande spolvero gli attaccanti mantengono alti livelli di efficienza per tutta la gara, con tutta la squadra focalizzata in fase muro-difesa e una dedizione commovente su ogni pallone. Sant'Antonio è una buona squadra come tutte quelle approdate ai playoff ma davanti a un Parco Tigullio in clima di festa portiamo a casa i tre punti e la promozione diretta senza la necessità di occuparci di quello che succede su altri campi.
C dovevamo salvare…questo lo slogan sulle maglie indossate dai ragazzi a fine gara, una gara giocata ad altissimo livello davanti ad uno splendido pubblico che ha gremito le tribune del Parco Tigullio. C dovevamo salvare, e la matematica salvezza è arrivata alla fine del girone di qualificazione, con l’accesso alla poule promozione da outsider e sorpresa del campionato. A quel punto con serenità, tanta tanta dedizione e consapevolezza dei miglioramenti allenamento dopo allenamento l’obiettivo e’ cambiato. Grazie alla vittoria contro il Sant’Antonio, gara per nulla semplice, con Imperia e Colombiera ad inseguire sperando in un passo falso dei nostri ragazzi obbligati a vincere da 3 punti, la Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo festeggia una promozione inizialmente inaspettata ma alla fine voluta a tutti i costi. Il futuro non può essere che roseo visti i risultati ottenuti anche dalla prima squadra, ringiovanita in agosto ma capace di competere alla pari con le più forti formazioni del palcoscenico regionale. Due parole, ma ne servirebbero tante di più, per uno staff che ha dedicato ai ragazzi tempo, parole e tanto tanto cuore: Massimiliano Pianigiani, head coach e guida vera di un gruppo giovanissimo; per Massimiliano e’ la terza promozione dalla Serie D in Serie C con 3 gruppi diversi. Massimiliano, cresciuto come giocatore sin dal minivolley nella nostra società, ormai da anni ha intrapreso il percorso da allenatore salendo tutti i gradini sino a diventare uno degli allenatori più preparati e promettenti del panorama ligure. Al suo fianco Luca Chiesa, anche lui ex giocatore, e ora allenatore in crescita ma soprattutto anima di un gruppo che intorno a lui si è compattato superando piccole e grandi difficoltà nel corso della stagione. Complimenti davvero a tutti i ragazzi, allo staff e un ringraziamento alle famiglie che hanno seguito i ragazzi e sofferto con loro in questa lunga stagione. È solo l’inizio di un percorso, la strada è ancora lunga e c’è tanto lavoro da fare dal punto di vista tecnico, tattico e fisico ma i ragazzi hanno dimostrato di avere un grandissimo potenziale.
Ecco la lista dei giocatori che hanno compiuto il salto di categoria:
2 BRONCHI
4 VINCI
5 PODESTÀ
6 DALIPI
7 BRUSCHI
8 GRECO
9 PICCARDO A.
10 PICCARDO G.
11 LUCCHETTI
12 CASTAGNO
13 NORERO
14 STURLA
15 COLONNA (K)
16 TSAKARISSIANOS
17 CIUFFARELLA
18 SANGUINETI
20 MEZZADRA
39 STAGNARO
ADMO VOLLEY: Norero 3, Piccardo A. 24, Colonna 4, Vinci 6, Bronchi 9, Bruschi 21, Podestà (L), Piccardo G., Tsakarissianos, Sturla, Greco, Dalipi (L)
Apoteosi bianco-verde al Parco Tigullio, dove la serie D scende in campo per provare a conquistare una vittoria che garantirebbe la promozione diretta.
Ci schieriamo con Norero in regia e Bruschi opposto, Piccardo A. e Colonna schiacciatori, Bronchi e Vinci al centro della rete con Podestà libero.
I ragazzi giocano la miglior partita della stagione nel momento decisivo, ad ulteriore dimostrazione della crescita tecnica e mentale effettuata quest'anno.
Guidati da un Norero in grande spolvero gli attaccanti mantengono alti livelli di efficienza per tutta la gara, con tutta la squadra focalizzata in fase muro-difesa e una dedizione commovente su ogni pallone. Sant'Antonio è una buona squadra come tutte quelle approdate ai playoff ma davanti a un Parco Tigullio in clima di festa portiamo a casa i tre punti e la promozione diretta senza la necessità di occuparci di quello che succede su altri campi.
C dovevamo salvare…questo lo slogan sulle maglie indossate dai ragazzi a fine gara, una gara giocata ad altissimo livello davanti ad uno splendido pubblico che ha gremito le tribune del Parco Tigullio. C dovevamo salvare, e la matematica salvezza è arrivata alla fine del girone di qualificazione, con l’accesso alla poule promozione da outsider e sorpresa del campionato. A quel punto con serenità, tanta tanta dedizione e consapevolezza dei miglioramenti allenamento dopo allenamento l’obiettivo e’ cambiato. Grazie alla vittoria contro il Sant’Antonio, gara per nulla semplice, con Imperia e Colombiera ad inseguire sperando in un passo falso dei nostri ragazzi obbligati a vincere da 3 punti, la Scuola Federale di Pallavolo Amis-Admo festeggia una promozione inizialmente inaspettata ma alla fine voluta a tutti i costi. Il futuro non può essere che roseo visti i risultati ottenuti anche dalla prima squadra, ringiovanita in agosto ma capace di competere alla pari con le più forti formazioni del palcoscenico regionale. Due parole, ma ne servirebbero tante di più, per uno staff che ha dedicato ai ragazzi tempo, parole e tanto tanto cuore: Massimiliano Pianigiani, head coach e guida vera di un gruppo giovanissimo; per Massimiliano e’ la terza promozione dalla Serie D in Serie C con 3 gruppi diversi. Massimiliano, cresciuto come giocatore sin dal minivolley nella nostra società, ormai da anni ha intrapreso il percorso da allenatore salendo tutti i gradini sino a diventare uno degli allenatori più preparati e promettenti del panorama ligure. Al suo fianco Luca Chiesa, anche lui ex giocatore, e ora allenatore in crescita ma soprattutto anima di un gruppo che intorno a lui si è compattato superando piccole e grandi difficoltà nel corso della stagione. Complimenti davvero a tutti i ragazzi, allo staff e un ringraziamento alle famiglie che hanno seguito i ragazzi e sofferto con loro in questa lunga stagione. È solo l’inizio di un percorso, la strada è ancora lunga e c’è tanto lavoro da fare dal punto di vista tecnico, tattico e fisico ma i ragazzi hanno dimostrato di avere un grandissimo potenziale.
Ecco la lista dei giocatori che hanno compiuto il salto di categoria:
2 BRONCHI
4 VINCI
5 PODESTÀ
6 DALIPI
7 BRUSCHI
8 GRECO
9 PICCARDO A.
10 PICCARDO G.
11 LUCCHETTI
12 CASTAGNO
13 NORERO
14 STURLA
15 COLONNA (K)
16 TSAKARISSIANOS
17 CIUFFARELLA
18 SANGUINETI
20 MEZZADRA
39 STAGNARO
[
]
[
]

