COPPA LIGURA - ADMO VOLLEY D
01-10-2025 13:11 - News dalla Società
MOVIMENTO RAGAZZI SANTA SABINA - ADMO VOLLEY 3-2
(25-14; 23-25; 25-19; 26-28; 15-13)
Norero 3, Bruschi 16, Piccardo G. 16, Piccardo A. 12, Bronchi 15, Vinci 4, Podestà (L), Dalipi (L), Moggia, Colonna 2, Greco, Mezzadra, Tsakarissianos, Lucchetti.
Esordio ufficiale per i ragazzi della serie D dell'Admo nella prima di Coppa. Gruppo rimasto più o meno invariato rispetto allo scorso anno dove aveva chiuso in grande crescita, grande attesa per verificare i primi effetti del lavoro compiuto nel corso dell'estate.
Subito un test probante, in trasferta contro una squadra di categoria superiore formata da giocatori esperti.
Ci schieriamo con Norero in regia opposto a Bruschi, i fratelli Piccardo di banda, Vinci e capitan Bronchi al centro della rete con Podestà libero a chiudere la formazione titolare.
L'inizio è complicato, molti errori in attacco e una battuta inefficace non ci consentono di competere con una squadra superiore che non regala niente e il parziale scorre via senza sussulti. Nel secondo set registriamo il muro che fa la differenza in avvio con 5 punti diretti dei primi 12 realizzati, gli avversari non mollano ma con resilienza ribattiamo colpo su colpo fino a spuntarla nel finale anche grazie ad un ottimo ingresso in battuta di Colonna. Nel terzo set la reazione degli avversari è veemente ma non ci lasciamo travolgere, andando in svantaggio 2-1 solo dopo un set combattuto con molti scambi lunghi. Nel quarto parziale gli avversari sembrano decisi a chiudere la pratica nonostante la miglior incisività del nostro attacco, con l'ottima prestazione di Giacomo Piccardo, che alla prima da titolare tra i "grandi" chiude con 16 punti e i crampi, rappresentazione eloquente di quanto il ragazzo abbia dato tutto.
Sotto 15-20 la sconfitta sembra prossima ma un'ottimo turno al servizio di Bruschi ci riporta a contatto, con i ragazzi bravi a conquistarsi il tie break nel finale punto a punto. In quinto set è una battaglia, i ragazzi cambiano campo in vantaggio 7-8 ma l'esperienza degli avversari si fa sentire e complice qualche errore di troppo ci sorpassano nel finale imponendosi 15-13.
Bella prestazione che però non basta per portare a casa una vittoria; tanti spunti positivi, a partire dalla prestazione del centrale Luca Bruschi che gioca probabilmente la sua miglior partita in assoluto, ma anche la consapevolezza che per competere con questo livello c'è ancora molto lavoro da fare, soprattutto in termini di continuità e attenzione.
(25-14; 23-25; 25-19; 26-28; 15-13)
Norero 3, Bruschi 16, Piccardo G. 16, Piccardo A. 12, Bronchi 15, Vinci 4, Podestà (L), Dalipi (L), Moggia, Colonna 2, Greco, Mezzadra, Tsakarissianos, Lucchetti.
Esordio ufficiale per i ragazzi della serie D dell'Admo nella prima di Coppa. Gruppo rimasto più o meno invariato rispetto allo scorso anno dove aveva chiuso in grande crescita, grande attesa per verificare i primi effetti del lavoro compiuto nel corso dell'estate.
Subito un test probante, in trasferta contro una squadra di categoria superiore formata da giocatori esperti.
Ci schieriamo con Norero in regia opposto a Bruschi, i fratelli Piccardo di banda, Vinci e capitan Bronchi al centro della rete con Podestà libero a chiudere la formazione titolare.
L'inizio è complicato, molti errori in attacco e una battuta inefficace non ci consentono di competere con una squadra superiore che non regala niente e il parziale scorre via senza sussulti. Nel secondo set registriamo il muro che fa la differenza in avvio con 5 punti diretti dei primi 12 realizzati, gli avversari non mollano ma con resilienza ribattiamo colpo su colpo fino a spuntarla nel finale anche grazie ad un ottimo ingresso in battuta di Colonna. Nel terzo set la reazione degli avversari è veemente ma non ci lasciamo travolgere, andando in svantaggio 2-1 solo dopo un set combattuto con molti scambi lunghi. Nel quarto parziale gli avversari sembrano decisi a chiudere la pratica nonostante la miglior incisività del nostro attacco, con l'ottima prestazione di Giacomo Piccardo, che alla prima da titolare tra i "grandi" chiude con 16 punti e i crampi, rappresentazione eloquente di quanto il ragazzo abbia dato tutto.
Sotto 15-20 la sconfitta sembra prossima ma un'ottimo turno al servizio di Bruschi ci riporta a contatto, con i ragazzi bravi a conquistarsi il tie break nel finale punto a punto. In quinto set è una battaglia, i ragazzi cambiano campo in vantaggio 7-8 ma l'esperienza degli avversari si fa sentire e complice qualche errore di troppo ci sorpassano nel finale imponendosi 15-13.
Bella prestazione che però non basta per portare a casa una vittoria; tanti spunti positivi, a partire dalla prestazione del centrale Luca Bruschi che gioca probabilmente la sua miglior partita in assoluto, ma anche la consapevolezza che per competere con questo livello c'è ancora molto lavoro da fare, soprattutto in termini di continuità e attenzione.
[
]
[
]

